Il giornale L’Italia locale rapporti L’Italia approva il visto “nomade digitale” per i lavoratori a domicilioin questo modo viene offerto un visto speciale che permette agli utenti di trasferirsi in quel paese.
Sebbene il termine nomade digitale non compaia nel disegno di legge, l’Italia vuole attirare in città cittadini di altri paesi svolgere lavori altamente qualificati attraverso l’utilizzo di ausili tecnologici che consentono loro di lavorare a distanza.
Il Local Italia sottolinea che: “Una disposizione per un nuovo visto nomade digitale è stata inserita nel ‘decreto sostegni ter’ italiano, un decreto del governo approvato a gennaio e diventato legge il 28 marzo”.
per adesso, i dettagli del processo di candidatura devono ancora essere confermati.
Chi può richiedere questo visto?
Chiunque sia al di fuori dell’Unione Europea avrà bisogno di un visto per trasferirsi in Italia se ha intenzione di lavorare, ma non ci sono requisiti per i cittadini dell’UE.
L’Italia sta attualmente valutando il fatto rilasciare un visto specifico ai nomadi digitali che risiedono legalmente nel Paese per un breve periodo.
I dettagli delle professioni che saranno coperte da questo visto non sono ancora stati pubblicatiTuttavia, i dipendenti dovranno dimostrare di essere altamente qualificati nel loro campo.
Come si può richiedere il visto? Quali sono i requisiti che devono essere soddisfatti?
La proposta non è stata ancora approvata, il visto non esiste e non sono stati pubblicati i requisiti per la domanda. L’Italia locale Afferma che “i requisiti per il telelavoratore sono la disponibilità di un alloggio adeguato, un reddito adeguato, un’assicurazione sanitaria e una fedina penale pulita”.
La domanda di visto dovrebbe includere anche un requisito di reddito minimo, sebbene l’importo non sia ancora noto. Lo stesso quotidiano aggiunge che «si prevede che il decreto dettaglii i requisiti per il nuovo visto nomade digitale sarà pronto nei prossimi mesi, Anche se non è stata data una data specifica.
Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi le ultime notizie sulla tecnologia nella tua e-mail.