Cuffie e telecomandi sono i dispositivi elettronici e gli accessori più diffusi nelle case europee indipendentemente dal loro stato, mentre i telefoni cellulari sono al quarto posto in una classifica stilata dal Forum WEEE.
In media, ogni famiglia dispone di 74 prodotti elettronici, come telefoni, tablet, laptop, asciugacapelli e altri piccoli elettrodomestici, 13 dei quali vengono raccolti inutilizzati, nonostante nove siano ancora funzionanti.
GUARDA: Xiaomi 12T Pro vs. iPhone 14 Pro Max e Samsung Galaxy S22 Ultra: confronto tra i flagship sul mercato
Questi dati sono stati raccolti nell’ultimo studio dell’associazione internazionale WEEE Forum, ottenuto da un’indagine su 8.775 famiglie in sei paesi europei (Portogallo, Paesi Bassi, Italia, Romania, Slovenia e Regno Unito).
In questo lavoro, piccoli prodotti elettronici di consumo e accessori, come cuffie o telecomandi, sono classificati al primo posto tra i prodotti elettronici più comunemente raccolti (in unità), dopo piccoli elettrodomestici come ferri da stiro o orologi e piccole apparecchiature informatiche (hard disk esterno drive, touter, tastiere e mouse).
VEDI ANCHE: Xiaomi 12T Pro: il nuovo smartphone di punta dell’azienda asiatica arriva a meno di 800$
In quarta posizione ci sono i telefoni cellulari, nonostante si stima che circa 5.300 milioni di questi dispositivi siano fuori uso quest’anno; quando posti uno sopra l’altro, con uno spessore medio di 9 mm, corrispondono a una colonna di 50.000 chilometri, secondo il WEEE Forum.
Quinto, l’ultimo incluso in questa classificazione, è la piccola attrezzatura per la preparazione del cibo, inclusi tostapane, robot da cucina o grill.
GUARDA: Optimus e altri robot umanoidi che hanno già una chiara missione sulla Terra
E in generale si accumulano perché possono essere riutilizzati in futuro (46%), ma anche con l’intenzione di vendere o regalare questi prodotti elettronici (15%) o perché hanno un valore affettivo (13%). Il 7% degli intervistati afferma di non sapere come affrontarlo.