Ana Mena faceva parte degli artisti del Sanremo Song Contest 2022 che hanno eseguito i loro brani nella prima serata del concorso tenutasi martedì scorso, 1 febbraio. La cantante nata a Malaga ha cantato la sua canzone ‘Duecentomila ore’ al pubblico e al pubblico.
Il suo esordio nel concorso italiano non è stato molto apprezzato dalla giuria professionale, composta dalla stampa, quale la giovane donna nel posizione numero 12 al termine di questa prima serata. Tuttavia, Ana Mena ha un’altra possibilità di brillare sul podio. giovedì 3durante la cosiddetta terza serata canteranno ancora tutti gli interpreti del primo e del secondo galà.
Come e dove vedere la seconda esibizione di Ana Mena a Sanremo 2022?
Per vedere la sua seconda esibizione dalla Spagna, gli spettatori devono andare Rai Play† Su questa piattaforma è possibile seguire in diretta i contenuti di Rai 1, la televisione italiana che trasmette il Festival di Sanremo 2022. Inizia la terza serata Giovedì alle 20:40†
Questo evento può essere visualizzato da uno smartphone, un tablet, un computer o una Smart TV purché sia presente una connessione Internet. D’altra parte, ci sono applicazioni RaiPlay per dispositivi Android e IOS che facilitano la visione dell’evento da dispositivi portatili.
Nonostante ci fossero dubbi sul blocco dei contenuti per geolocalizzazione nella prima trasmissione, finalmente la prima serata di Sanremo 2022 potrebbe essere vista dalla Spagna senza problemi. Ciò significa che non sono necessarie modifiche manuali alla VPN per godersi le esibizioni dal vivo.
Tutti i partecipanti al Festival di Sanremo si esibiscono di nuovo
Nella terza serata, tutti gli artisti della prima e della seconda serata riproporranno i loro brani per il pubblico. Ciò consente agli spettatori di guardare le esibizioni di Ana MenaAchille Lauro, Dargen D’Amico, Michele Bravi, Gianni Morandi, Iva Zanicchi, Ditonellapiaga e Rettore, Rkomi, Elisa, Fabrizio Moro, Noemi, Irama, HighSnob e Hu, Mahmood & BiancoLe Vibrazioni, Giusy Ferreri, Yuman, Sangiovanni, Giovanni Truppi, Matteo Romano, Massimo Ranieri, Emma, Tananai, La Rappresentante di Lista e Aka 7EVEN.
Quello che cambia rispetto alla prima e alla seconda serata è che in questa occasione il voto cade nelle mani del pubblico† Metà della nota viene consegnata da a giuria demografica composto da un campione rappresentativo della società italiana di 1.000 persone, cifra molto superiore a quella del Benidorm Fest. L’altra metà dei punti è determinata dal televoto† Tutti questi punteggi vengono aggiunti ai voti della stampa espressi nella prima e nella seconda serata.