Dopo una pausa forzata dovuta alla pandemia che ha colpito il mondo dalla fine del 2019, che ha impedito la celebrazione della quinta edizione del World Baseball Classic da disputarsi nel 2021, è stato ufficialmente annunciato ieri che si svolgerà. uscito nel 2023.
La cattiva notizia è che il nostro paese non è considerato ospitare nessuno dei gruppi, e senza dubbio dovrebbe essere una questione che dovrà essere rivista all’interno della Federazione messicana di baseball per scoprire perché il Messico è stato declassato e per definire le responsabilità.
Ora va ricordato che l’ultimo torneo prima dello scoppio della pandemia si è giocato nel 2017, con Zapopan come una delle sedi di questo, che è senza dubbio il torneo più importante a livello di nazionali, cioè di giocatori con la nazionalità dei paesi partecipanti, giocatori che, pur giocando in una competizione, sono riconosciuti come cittadini dei paesi partecipanti.
E nonostante siano passati più di cinque anni, non si può ancora smettere di lamentarsi del risultato ottenuto dalla squadra messicana in quella quarta edizione, perché nonostante abbia battuto il Venezuela di 11 gare a nove, non hanno avuto il diritto di competere nel gioco per ottenere un pareggio. disegnare e vincere il secondo biglietto per la fase successiva o “knockout”, corrispondente al girone di qualificazione D, in cui la squadra portoricana ha conquistato il primo posto finendo imbattuta dopo una pesante sconfitta della rappresentativa venezuelana a suono di 11 run a zero, realizzando di fatto la cosiddetta regola della misericordia che funziona quando una squadra supera la rivale di oltre 10 punti dal settimo inning, oltre a battere nettamente la nazionale messicana per 9-4 e anche schiacciante per la squadra italiana, che nonostante abbia dato loro una battaglia, hanno ceduto 9-3 alla solidità dei portoricani.
Dopo l’assurdo modo in cui la nazionale messicana ha subito la sconfitta contro l’Italia nella gara d’esordio, restando distesa sul campo di gioco e perdendo il vantaggio raggiunto all’ultimo inning, i messicani non sono riusciti a sorpassare. ai portoricani, chiave in entrambe le partite, la fertilità degli errori e la mancanza di capacità sufficienti per una migliore gestione della squadra da parte del tecnico Édgar González, che pesa troppo le sconfitte, non bastano la vittoria con un piccolo margine contro i I venezuelani, quindi, applicandole in modo rigoroso e controverso, le regole speciali di gioco per il World Baseball Classic (WBC) le hanno omesse, e il triste lamento e l’aspra controversia su di esso esistono ancora.
La partita si è conclusa con una Finale abbastanza brillante a Los Angeles tra la rosa nordamericana e quella di Porto Rico, con la vincitrice del suo vicino settentrionale. C’è stata senza dubbio una grande concorrenza in termini di qualità e grande successo in tutte le fasi.
E in questo senso, dovremo sperare che la quinta edizione del Clásico superi ancora una volta le aspettative.
Per ora, la fiera è stata annunciata dal WBC che si terrà dal 9 al 21 marzo 2023 presso l’Intercontinental Stadium di Taichung, Taiwan; il Tokyo Dome in Giappone; Chase Field, la casa degli Arizona Diamondbacks, a Phoenix; e LoanDepot Park, la casa dei Miami Marlins, in Florida.
L’integrazione dei gruppi è già stata annunciata, con la rappresentativa messicana rimasta nel Settore C che giocherà dall’11 al 15 marzo, con Chase Field a Phoenix come quartier generale e come rivali nel suo plotone verso Stati Uniti, Canada e Colombia, come nonché il vincitore delle qualificazioni WBC 2022.
Bisognerà aspettare e sperare che sia presa con la serietà che corrisponde a vedere i migliori giocatori del mondo e quindi la più alta qualità del re dello sport.
bambinazos61@gmail.com
@salvadorcosio1
Leggi anche
Ricevi le ultime notizie nella tua email
Tutto quello che devi sapere per iniziare la tua giornata
Registrarsi significa accettare i Termini e Condizioni