- Comporre
- BBC News World
fonte dell’immagine, Getty Images
Il talento multidisciplinare della cantante Raffaella Carrà, morta lunedì a Roma, l’ha portata oltre la sua natia Italia per farne un’artista riconosciuta, acclamata e adorata, anche in Spagna e America Latina.
Il suo successo nel mondo di lingua spagnola iniziò nel 1975 con la sua apparizione nel programma televisivo spagnolo Ladies and Gentlemen!, che servì da trampolino di lancio per il lancio di una raccolta delle sue migliori canzoni cantate in spagnolo.
La sua dedizione all’America Latina è iniziata in Cile e la sua fama si è poi diffusa in Perù, Argentina e Messico, non solo per la sua bellezza ed energia, ma anche per la sua perfetta dizione spagnola in presentazioni televisive, speciali internazionali, concerti e partecipazione a festival musicali.
fonte dell’immagine, Getty Images
I suoi ritmi contagiosi, testi evocativi e coreografie colorate ne hanno fatto un’icona nel mondo di lingua spagnola.
Qui discutiamo di cinque delle sue canzoni più popolari per le quali sarà sempre ricordata:
1. Devi venire a sud
Sebbene abbia raggiunto il numero 27 nelle classifiche spagnole, dopo la sua uscita nel 1978 i testi audaci – “per fare l’amore devi venire al sud” – lo hanno reso un punto fermo del repertorio di Carrà.
2. Caldo, caldo
Caliente, Caliente arrivò nei negozi nel 1981 su quello che allora era conosciuto come un Maxi-Single disc – un vinile da 12 pollici a 45 giri con spazio per più canzoni – contenente le canzoni Goodbye, Friend e Super Rumbas.
3. Festa
La versione spagnola di Fiesta è stata pubblicata nel 1977, come sigla dell’LP omonimo, e ha raggiunto il numero quattro nelle classifiche spagnole. L’album contiene dieci canzoni, tra cui Strong, strong, strong e Dreaming of you.
4. Nell’amore tutto inizia (Il mio cuore esplode)
Questo tema – tradotto dall’italiano A Far L’Amore Comincia Tu – è stato incluso in un lungometraggio omonimo, uscito in Ecuador nel 1976 e anche in Argentina nello stesso anno su un LP intitolato Raffaella Carrà (in spagnolo). Entrambi gli album contengono le stesse 10 canzoni, ma in un ordine leggermente diverso.
5. Luca
Lucas è stato pubblicato in Perù, nel 1978, in formato vinile singolo. Il lato B contiene il tema Lola. Sebbene entrambe le canzoni possano essere classificate nel solito stile di pop elettronico di Carrà, queste canzoni contengono ritmi folcloristici.
Ce ne sono molti altri come questo. Qual è la tua canzone preferita di Raffaella Carrà?
Ora puoi ricevere notifiche da BBC World. Scarica la nuova versione della nostra app e attivala per non perderti i nostri migliori contenuti.