Il gruppo italiano Tinexta, specializzato in progetti di digitalizzazione, cybersecurity e servizi e gestione dell’innovazione, è diventato il nuovo azionista di maggioranza della società di consulenza valenciana Evalue Innovation, specializzata nella consulenza sugli incentivi fiscali per R&S&I e una delle principali società di consulenza delle aziende spagnole nell’ottenimento di finanziamenti e il sostegno del governo europeo, nazionale e regionale all’innovazione.
Il gruppo italiano, quotato alla Borsa di Milano, ha perfezionato l’acquisto del 70% della società spagnola per 20,6 milioni di euro. Inoltre, l’accordo prevede la possibilità di acquisire il resto del capitale dai fondatori nel 2024 e nel 2026, aumentando l’importo totale dell’acquisto a 30,9 milioni di euro.
Con questa operazione il gruppo italiano, attraverso la sua controllata specializzata Warrant Hub, vuole sfruttare l’opportunità di crescere con i progetti per gestire i 150.000 milioni di euro che la Spagna riceverà per i Next Generation EU Recovery Funds.
Oltre alla sua strategia aziendale, la società di consulenza spagnola mantiene il proprio marchio, team umano e management. Evalue Innovation è composto da un team di quasi 100 professionisti specializzati in tutti i tipi di incentivi pubblici per l’innovazione e che hanno i propri uffici a Valencia, Madrid, Barcellona, Siviglia e Murcia, da dove offre un servizio radiofonico in tutto il territorio a livello nazionale.
EBITDA di 4,3 milioni
Fondata nel 2009, l’azienda ha gestito più di 10.000 progetti diversi per i suoi clienti provenienti da 20 diversi settori e per un importo di oltre 1.500 milioni di euro in investimenti pubblici e incentivi fiscali per R&S&I. Secondo le informazioni rese pubbliche da Tinexta, Evalu ha registrato nel 2020 un fatturato di 8,5 milioni di euro, il 17,6% in più rispetto all’anno precedente, e un EBITDA di 4,3 milioni di euro.
Per Warrant Hub, questa operazione rientra nel suo piano strategico di crescita, attraverso operazioni selettive e il progresso nella sua internazionalizzazione. Con questo accordo, l’azienda italiana, già presente in Francia, Belgio e Bulgaria, inizierà le sue attività in Spagna