MADRID, 11 marzo (EUROPE PRESS) –
Le prime edizioni dei principali quotidiani pervenute alla nostra redazione riportavano in prima pagina le seguenti notizie:
PAESE: “Madrid comparirà nel ‘caso Negreira'”; Rompere la coalizione darebbe la vittoria alla destra. Il governo cerca di ricostruirsi dopo una settimana durissima”; “Pam, una segretaria di Stato senza filtri”; “Esplosione rinnovabile. Con oltre 1.400 progetti in corso, la Spagna si prepara a un’esplosione senza precedenti di impianti solari ed eolici, che stanno già creando tensioni”; “Dal femminismo alla democrazia: le ragioni della rivolta in Israele”; “Acerte lotte di potere nella corsa alla tecnologia .”
IL MONDO: “”Iglesias cerca di porre fine a Díaz anche se questo governo cade””; “Il PP celebra la crisi della coalizione: “Mettiamo Sánchez nella foto di Colón””; “Il portavoce del Gruppo socialista Patxi López: ‘Tutti possiamo avere un corrotto o un corruttore in casa nostra'”; “2.000 medici si rifiutano di frequentare in spagnolo con la Generalitat complice”; “Madrid comparirà come atto d’accusa nel ‘caso Negreira'”.
LA GUARDIA FRONTALE: “La Spagna rafforza la sua industria militare”; “La salute rimane bassa tre anni dopo lo stato di allarme”; “Salvador Illa, primo segretario del Psc: “Il governo non riesce a dare la rotta alla Catalogna”; “L’Ucraina sta morendo dissanguata a Bakhmut”; “Francesco, il papa che ha cambiato la Chiesa”; “Il Real Madrid farà anche il Barça” ; “Gli Oscar più asiatici?”.
ABC: “Meloni modera il suo discorso e va al centro. Il presidente del Consiglio italiano ora abbandona il populismo e ammorbidisce la sua posizione sulla migrazione per entrare nell’UE”; “L’imprenditore dei lavori a mano nella Guardia Civil è anche associato al caso Mediatore”.
LA POSTA: “L’aumento dell’Euribor raddoppia le rate dei mutui nei Paesi Baschi”; “Nessuna speranza per l’uomo albero”; “Aziende basche con una settimana lavorativa di quattro giorni: ‘venerdì è per me'”; “Hollywood consegna qualche Oscar tra il multiverso e il vecchio cinema”; “Tapparelle con l’arte”; “L’aeroporto di Loiu ha la più grande offerta della sua storia quest’estate con 62 destinazioni”; “Il Barça arriva a San Mamés messo alle strette dal ‘caso Negreira'”; “Itxaso Atutxa, presidente del PNV a Vizcaya: “Il problema è che la legge è restrittiva e impedisce di attrarre talenti per la politica”.
LA RAGIONE: “Il voto del PSOE soffre della ‘maggioranza Frankenstein'”; “Sánchez vuole concentrarsi sullo sfruttamento delle differenze con Podemos”; “Feijóo: ‘Una politica decente commemora le vittime del terrorismo'”; “L’esperto del ‘caso caserma’: ‘Hanno dipinto senza togliere i quadri’; ‘Madrid alza la voce per il ‘caso Negreira'”.