Abarth ha intrapreso un ambizioso processo di trasformazione. La mitica azienda italiana diventa un marchio per le auto elettriche. Il 2023 vedrà l’arrivo della prima elettrica prodotta in serie da Abarth, la nuova 500e. È una delle novità importanti che ha in agenda per il prossimo anno.
Il 2023 sarà un anno chiave nella storia di Abarth. Nel prossimo anno, che è ormai alle porte, l’arrivo presso i concessionari della prima auto elettrica della popolare azienda italiana diventerà realtà. Un lancio che segna l’inizio dell’ambizioso processo di trasformazione di Abarth in un marchio di auto elettriche. L’azienda ha deciso di puntare sulla mobilità elettrica senza complessi.
L’obiettivo finale è nel 2024. Sarà in quell’anno quando Abarth deve aver completato questo processo e quindi vantare di commercializzare esclusivamente veicoli elettrici a batteria. Un impegno per l’elettrificazione grazie al supporto non solo di FIAT, ma soprattutto di Stellantis. In agenda il lancio nel 2023 di importanti novità per arricchire l’offerta elettrica di Abarth.
Abarth 500e, una sportiva tascabile e 100% elettrica
Nella prima metà del 2023 avverrà lo sbarco presso i concessionari europei del La prima elettrica di Abarth. Il nuova Abarth 500e. Una sportiva elettrica tascabile che mette in mostra design, tecnologia e prestazioni. Al suo interno si trova una batteria agli ioni di litio da 42 kWh con lo scopo principale di alimentare un motore da 113 kW (154 CV) e una coppia massima di 235 Nm.
Accelera da 0 a 100 km/h in soli 7 secondi e raggiunge una velocità massima (limitata elettronicamente) di 155 km/h. L’autonomia è di 250 chilometri secondo il ciclo WLTP.
Nuove versioni della prima Abarth elettrica
Olivier François, CEO di Abarth, ha confermato che il marchio sta lavorando a pieno ritmo allo sviluppo di nuove versioni della 500e con cui è possibile espandere la gamma. La prima di queste versioni sarà annunciata nei prossimi mesi. L’amministratore delegato di Abarth ha indicato che c’è un team di lavoro dedicato a questo compito: “Tutti stanno già lavorando per rendere questa vettura ancora più veloce, ancora più sportiva, ancora più rumorosa”.
Chi è interessato alla prima Abarth elettrica ha a disposizione un solo livello di allestimento. Questa è la Scorpionissima in edizione limitata. Verranno prodotti solo 1.949 esemplari, quindi a breve assisteremo anche al lancio di nuove finiture che prenderanno il posto della suddetta versione.