Alfa Romeo è pronta per il 2023. Un anno che segnerà in gran parte la destinazione più immediata del popolare marchio automobilistico. Il costruttore italiano ha in agenda importanti novità per accelerare il proprio processo di espansione e crescita. Tra questi spicca un nuovo SUV e, soprattutto, un maggiore impegno per l’elettrificazione.
Il 2023 sarà un anno chiave per questo Alfa Romeo. La popolare azienda italiana premerà sull’acceleratore dell’offensiva di prodotto che ha lanciato. Un’offensiva il cui primo frutto non è né più né meno del Alfa Romeo Tonale. Il supporto di Stellantis consente all’azienda di proseguire con la roadmap stabilita. Un piano strategico con l’obiettivo di consolidare la propria posizione in mercati selezionati e attuare una nuova espansione globale.
Alfa Romeo introdurrà importanti novità nel 2023. Tra questi non ci sono solo quelli presentati di recente AlfaRomeoGiulia Y AlfaRomeoStelvio che raggiungerà i concessionari il prossimo anno, ci sono anche modelli completamente nuovi. Entriamo nel dettaglio.
Il primo B-SUV dell’Alfa Romeo
Sarà nel 2023 quando la lIl lancio del primo SUV di segmento B di Alfa Romeo. Il marchio italiano continuerà a scommettere sui SUV e svelerà finalmente un modello che vestirà i panni del “fratellino” del Tonale. Un modello il cui lancio commerciale significherà il ritorno di Alfa Romeo alla categoria dei modelli subcompatti. Una categoria in cui era presente fino a poco tempo fa con le mancanti Alfa Romeo MiTo.
Il nome di questo modello è sconosciuto. Per un po si pensava si chiamasse Alfa Romeo Brennero. Tuttavia, il marchio stesso ha escluso questa possibilità. In ogni caso, e a prescindere dal suo nome, sarà pronto per il debutto in società il prossimo anno. Sarà prodotto in uno stabilimento Stellantis a Tychy. (Polonia). Lì condividerà un centro di produzione con la Jeep Avenger e un nuovo SUV FIAT.
La prima auto elettrica dell’Alfa Romeo
Direttamente collegata al modello descritto in precedenza, nel 2023 verrà prodotta una pietra miliare per Alfa Romeo. E non è né più né meno che il lancio di la sua prima auto elettrica produzione seriale. Questo nuovo B-SUV avrà nella sua gamma una variante 100% elettrica che coesisteranno con versioni termiche elettrificate con tecnologia ibrida leggera a 48 volt (MHEV). Resta da vedere se Alfa Romeo darà la priorità alle versioni termiche o elettriche del suo nuovo SUV durante la sua prima fase commerciale. Dovremo aspettare per scoprirlo.
Alfa Romeo sta sviluppando una supercar ispirata alla Formula 1
Infine, ma non meno importante, una delle principali novità che Alfa Romeo introdurrà è l’anteprima di una nuova supercar ispirata al mondo della Formula 1. Anche il nome di questa supercar è sconosciuto, ma lo ha confermato un alto funzionario dell’azienda Sarà un’auto di produzione a basso volume e, altrettanto rilevante, non sarà elettrico.