auriga, fornitore internazionale di soluzioni tecnologiche per l’omnicanalità bancaria e l’industria dei pagamenti, annuncia che il nuovo modello di filiali bancarie intelligenti che utilizza soluzioni tecnologiche per offrire un’esperienza utente completa, sia di persona che in remoto, consentirà alle entità di risparmiare fino al 38% sui costi. “La nuova normalità pone la sfida per le entità bancarie di fornire ai propri clienti un supporto multicanale attirandoli nei loro uffici dopo il periodo di isolamento. In questo contesto, le banche devono rivolgersi ai cosiddetti ‘uffici intelligenti’, un nuovo spazio fisico dove offrono ogni tipo di servizio bancario, supportato da tecnologie avanzate. L’obiettivo è che i clienti possano vivere un’esperienza innovativa ed efficiente senza trascurare il tocco umano”, spiega. Niccoló Garzelli, Vicepresidente senior delle vendite.
In questo contesto, le soluzioni #NextGenBranch di Auriga forniscono all’ente bancario una piattaforma per implementare tutti questi servizi, consentendo all’utente di accedere a qualsiasi gestione in modo semplice ed efficiente attraverso un modello self-service (presso gli ATM) o un servizio di self-help, dove un professionista di persona o da remoto tramite videochiamata ti guida e ti consiglia con le azioni più complesse. In questo modo vengono ottimizzate anche le risorse umane, poiché questo nuovo stabilimento intelligente funziona grazie a un team comune di dipendenti che lavorano da spazi diversi. Digitalizzando le transazioni in contanti e offrendo ai clienti maggiore autonomia, i conducenti possono concentrarsi anche su altre attività che generano più valore.
“Se confrontiamo questa nuova generazione di sportelli con quelli tradizionali, le banche potrebbero aumentare la loro redditività investendo nella digitalizzazione dei propri spazi fisici di servizio al cliente”, continua Garzelli.
Banca Carige, la filiale smart già in Europa
Recentemente sono state lanciate sul mercato europeo le soluzioni #NextGenBranch di Auriga, ne è un esempio il gruppo finanziario italiano Banca Carige, per il quale l’azienda ha partecipato al progetto Carige Smart, le sue nuove filiali intelligenti attraverso le quali l’ente prevede una riduzione di costi operativi. Questi nuovi uffici dispongono di un’area self-service dotata di sportelli all’avanguardia, sempre disponibili e dove è possibile effettuare un’ampia gamma di transazioni contanti e non assistite, un team di professionisti qualificati (“receptionist”) che guidano i clienti attraverso processi di autenticazione, guidandoli e assistendoli nello svolgimento delle loro procedure e uno sportello digitale supportato dotato di sistema di videoconferenza e registrazione video, tavoletta grafica per firme elettroniche, scanner e stampante, lettori e macchine self-service. Tutto ciò si affianca ai canali tradizionali e riesce ad aumentare sia la presenza organizzativa che la disponibilità dei servizi per l’utente.