Roma, 30 settembre (EFE).- L’astronauta italiano dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), Luca Parmitano, è stato insignito oggi del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito dal Presidente del suo Paese, Sergio Mattarella, per il suo esercito servizio e carriera scientifica.
“Difficile descrivere l’emozione di ricevere questo riconoscimento grato e inaspettato dalle mani del Presidente. A lui e all’Italia esprimo la mia gratitudine, sperando di meritarla”, ha scritto sulle sue reti.
Mattarella ha ricevuto il soldato e astronauta al Quirinale Romano per donargli questa insegna che “premia i benefici dati alla Nazione nei campi delle lettere, dell’arte, dell’economia, delle cariche pubbliche, delle attività sociali, filantropiche o umanitarie, nonché lunghi ed eccellenti servizi nelle carriere civili e militari”.
Parmitano (Paternó, Sicilia, 1976) era già stato insignito della Medaglia d’Argento al Valor Aeronautico nel 2007 e di Comandante al Merito della Repubblica nel 2013 per la sua carriera di pilota, colonnello dell’aviazione militare e ingegnere.
Ha svolto due missioni a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, nel 2011 e nel 2019, ed è stato il primo italiano e il terzo europeo a comandare.
In queste missioni Parmitano aggiunge sei uscite extraveicolari per un totale di 33,9 ore e in una di esse era in grave pericolo quando il suo scafo ha iniziato a riempirsi d’acqua.