lun Una serie espandersi oltre i soliti mercati. La Lega Calcio Italiana ha annunciato che diventerà il primo campionato di calcio a trasmettere una partita nel metaverso. In caso di Milan-Fiorentina Questa domenica, in esclusiva per Medio Oriente e Nord Africa, sarà possibile assistere alla partita in sala Lega Serie A nel metaverso de ‘La Nemesi’.
Tutto questo grazie a TIM e alla collaborazione con ConsenSys e The Nemesis, riporta l’organizzazione stessa. La Lega Serie A si presenta come pioniere di questa storica innovazione in cui gli sviluppi tecnologici stanno aprendo la strada a nuove possibilità di trasmissione rivoluzionarie.
Milan e Fiorentina, in una partita decisiva per lo ‘scudetto’, sarà così le prime due squadre a incontrarsi in una partita nel metaversedove gli utenti possono anche interagire con le varie funzionalità presenti in sala durante la partita.
“Abbiamo scelto di essere i primi a trasmettere una partita di calcio nel Metaverso perché crediamo che la frontiera dell’innovazione tecnologica definisca una competizione moderna come la Serie A”ha dichiarato l’allenatore della Lega Serie A, Luigi De Siervo.
Cos’è il metaverso?
Buona domanda. E non sempre facile rispondere. Potremmo definire il metaverso come un mondo virtuale a cui ci colleghiamo utilizzando una serie di dispositivi che ci fanno pensare che siamo davvero in quel mondo, perché potremo interagire con tutti i suoi elementi.
Ma per quanto riguarda il metaverso di cui parlano aziende come Facebook, sarebbe un universo parallelo e completamente virtuale accessibile con dispositivi di realtà virtuale e aumentata. Lo scopo di questi grandi marchi è che possiamo interagire l’uno con l’altro lì dentro, e anche dall’esterno con i contenuti che abbiamo dentro.