L’incidente con l’annullamento del gol di legge in Juventus-Salernitana ha acceso tutti i dibattiti in Calcio
L’Associazione Italiana Arbitri (AIA) valuterebbe seriamente l’applicazione della nuova misura dal prossimo mese
Il VAR ha distrutto un gol legale contro .domenica scorsa Juve nel suo scontro con Salernitana (2-2), cosa che ha suscitato polemiche e critiche in parti uguali in Italia, portando al Una serie prendere in considerazione l’implementazione del sistema di rilevamento del fuorigioco in modo semiautomatico da ottobre.
“Il Una serie presenterà la nuova tecnologia molto presto. Non sfrutterà la lunga sosta iridata per avviare il sistema, anzi accadrà: forse già ad ottobre. In effetti, anticipando ciò che si vedrà in Qatar 2022 in termini di fuorigioco”, ha riportato martedì il quotidiano italiano ‘Gazzetta dello Sport’.
Gli arbitri di VAR nel confronto tra Juve Y Salernitana non avevano in loro possesso tutti i filmati dell’incontro, come confermato lunedì scorso dal Associazione Italiana Arbitri (AIA)così hanno tirato sulla linea di fuorigioco con il giocatore che pensavano fosse più indietro.
Quando la partita è finita, i media hanno pubblicato un’immagine che mostrava che c’era un giocatore in vantaggio che ha abilitato la posizione dell’italiano Leonardo Bonucciasse del gioco.
Questo scandalo ha suscitato polemiche e potrebbe essere il fattore scatenante per l’introduzione di questa nuova tecnologia prima del resto dei campionati e del gioco stesso. Qatar Mondiali 2022.
Il sistema semiautomatico del fuorigioco funziona con 10 o 12 telecamere installate nella parte alta dello stadio – accanto ai televisori – che monitorano con maggiore precisione la posizione dei giocatori e dei loro arti, gambe e braccia, in campo.
I dati raccolti, estratti da un massimo di 29 punti diversi, vengono inviati alla stanza VARincaricato di giudicare l’azione e di chiamare il capo arbitro in caso di posizione irregolare.
L’obiettivo è ottenere una maggiore accuratezza nel processo decisionale e ridurre i tempi di ogni valutazione. Italia In questo modo, potrebbe diventare la prima lega a utilizzare questo sistema semiautomatico di fuorigioco.