La Pininfarina Battista in galleria del vento, che festa! Era il 2019 quando fu presentata al Salone di Torino, l’azienda Automobili Pininfarina approfittò dell’appuntamento in Italia per presentare un piccolo aggiornamento della sua hypercar elettrica. L’auto più potente made in Italy è stata sottoposta ai test in galleria del vento, con il marchio che ha annunciato che tali test erano ancora pendenti e quello alla guida dell’ex pilota di Formula 1 Nick Heidfeld, capo collaudatore di Pininfarina.
Ma ora, dopo diversi anni Pininfarina voluto festeggiare 50° anniversario della galleria del vento Pininfarina, a Grugliasco, Torino, con un video dove possiamo vedere questi test. E hanno scelto Battista per imparare come si fanno queste analisi aerodinamiche. Come sapete, la supercar elettrica utilizza la tecnologia elettrica dell’azienda croata Rimac, che assembla quattro motori elettrici per una potenza totale di oltre 1.900 riprendere e una coppia massima di 2.299 Nm.
Non perderti i video di test, report ed esercitazioni sul nostro canale YOUTUBE
E nel 2022 sono partite le prime consegne. Anche se, dal 150 unità approvato, un terzo sarà disponibile per l’Europa, mentre altre 50 unità corrisponderanno al mercato nordamericano. La stessa cifra è riservata al Medio Oriente e all’Asia, tenendo conto che il prezzo del modello si aggira intorno ai due milioni di euro.
“Per festeggiare i 50 anni della galleria del vento Pininfarina di Grugliasco, Torino, siamo entrati con le telecamere nell’area test e abbiamo scoperto come si svolge un test in auto. E che macchina! La nostra consociata, Automobili Pininfarinaci ha dato la possibilità di provare su strada l’incredibile hypercar elettrica che porta il nome del nostro fondatore, Battista“, ha detto la società.