La 24 Ore di Spa è l’evento più importante dell’anno sulla pista GT3. Lo sanno bene alla Ferrari, che è ciò che ha spinto l’azienda italiana a presentare la sua nuova 296 GT3 nell’ambito della sua 74a edizione. E lo hanno anche chiaramente tra i loro rivali e mostrano la replica con un tocco tedesco. A poche ore dalla premiere della GT3 italiana, Porsche Motorsport ha la nuova Porsche 911 GT3 R. presentataun modello che gareggerà anche nel 2023. Per l’occasione la GT3 di Stoccarda ha indossato una livrea nera con dettagli rossi.
Porsche Motorsport aveva già annunciato la creazione di una nuova versione della sua GT3 settimane fa basato sulla generazione 992 dell’auto da strada Porsche 911. Il ramo sportivo del marchio aveva persino condiviso le prime immagini della sua nuova vettura da corsa. Solo durante la 24 Ore di Spa, però, la nuova Porsche 911 GT3 R si è presentata in tutto il suo splendore. Una GT3 con particolare attenzione all’affidabilità e alle migliori caratteristiche di guida che nella performance stessa, poiché la “BoP” regola il livello di concorrenza.
Caricamento tweet in corso…
1553146108582526976
Il frutto di questa visione ha la Porsche 911 GT3 R: una gamma di velocità utilizzabile più ampia che permette un comportamento più nobile, oltre a presentare un’aerodinamica rivista che permette di avere un’auto più stabile durante la guida e si prende più cura delle gomme. Questo però non gli impedisce di nascondersi dentro un motore boxer a sei cilindri da 4,2 litrielica nella parte posteriore che ha il 5% di capacità in più rispetto al motore dell’attuale Porsche GT3. Questo blocco è accoppiato a un cambio sequenziale a sei marcegià utilizzato nella Porsche 911 GT3 Cup.
A parte questo motore, con una potenza di 565 cv e un angolo di inclinazione di 5,5 gradi per far posto al diffusore, la nuova Porsche 911 GT3 R presenta alcuni elementi di design molto distintivi. Senza andare oltre, il suo sguardo. La nuova GT3 di Stoccarda installa fari a LED con tecnologia “collimatore”., utilizzato anche nella Porsche 963 LMDh. Lo spoiler posteriore e il diffusore forniscono anche un’immagine riconoscibile per un modello che monta una sospensione a doppio braccio oscillante all’anteriore e ‘multilink’ al posteriore.
I responsabili di Porsche Motorsport lo riconoscono da soli la nuova 911 GT3 R è progettata per soddisfare un’ampia gamma di esigenze, poiché l’auto gareggerà nelle mani di piloti e team ufficiali, nonché di piloti amatoriali e “team clienti”. Infine, con l’allargamento della normativa GT3 a serie diverse, questa Porsche 911 GT3 R è chiamata a competere per la vittoria in campionati molto diversi come WEC, IMSA, GTWC Europe, IGTC, DTM o ADAC GT Masters -tra gli altri- e in eventi come la 24 Ore di Le Mans, Daytona, Spa o il Nürburgring.
Fotografie: sport motoristici porsche