Quando uno dei modelli di aziende più ricercati stringe un’alleanza con uno dei marchi di lusso più virali del momento, il risultato di questa unione non può che garantire il successo. Soprattutto quando ne parliamo Kendall Jenner e Miu Miu, due dei nomi più noti della moda e due dei nomi che ancora oggi fanno più notizia. Non ho visto niente di strano l’ultima campagna che l’azienda italiana ha appena lanciato per presentare la sua collezione primavera/estate 2023un lancio acclamato ea sorpresa con protagonista il membro del clan Kardashian e altri nomi importanti del settore nel ruolo di Emma CorrineEver Anderson Achol Ayor, Esther McGregor, Lim Yoona, Quintessa Swindell o Karolin Wolter.
Quando parliamo di impatto, la generazione di conversazioni è l’ultima tendenza nel marketing aziendale. E non sorprende che Miu Miu non sia da meno, rendendoci parte di questa carrellata ponendoci una domanda: “Qual è la funzione della moda e qual è il suo posto nella vita?”. Lo fa attraverso diversi scatti realizzati dalla fotografa Zoë Ghertner in cui le modelle posano davanti alla macchina fotografica, unendo la loro essenza al carattere dell’azienda, in look creati dalla stilista Lotta Volkova che riprendono le tendenze tipiche del DNA di il marchio: reinterpretazioni delle divise, ridefinizione dell’utilitarismo e il tempo libero o il stratificazione, tra molti altri temi che spiccano in questa serie di capi.
Questo contenuto è stato importato da {embed-name}. Potresti essere in grado di trovare lo stesso contenuto in un formato diverso oppure puoi trovare maggiori informazioni sul loro sito web.
Ciascuno degli scatti della campagna è autoesplicativo e in esso vediamo il suo timbro specifico, in cui c’è fasce originale, gonne da tavola cadute, pantaloni con tasche, lingerie in vista e anche una delle sorprese più inaspettate: ritratti ravvicinati di Kendall, quasi naturali e come non l’abbiamo mai vista prima. Perché cos’altro è la moda se non un approccio ad essa, come ha voluto presentare Miuccia Prada con questa collezione.
Questo contenuto è stato importato da Instagram. Potresti essere in grado di trovare lo stesso contenuto in un formato diverso oppure puoi trovare maggiori informazioni sul loro sito web.
Si trattava di trasmettere il potere che l’industria ha per consentirci di essere chi vogliamo essere. Come si dice della compagnia, “La posta in gioco è un’umanità che distruggerà la libertà di essere sempre seri o giocosi, fragili o potenti, eleganti o discreti quanto ci piace“. Missione compiuta.