Un acquario in Sardegna, in Italia, ha fornito la sorpresa. Un piccolo cucciolo di squalo è nato in un acquario dove c’erano solo femmine. Qualcosa di estremamente insolito, ma che, come accade con alcune specie, Non è impossibile†
Detto questo, in attesa di una definitiva conferma nell’analisi del DNA, potremmo trovarci di fronte al primo caso di: riproduzione per partenogenesi mai registrato negli squali. Questo processo è chiamato “nascita vergine” e comporta un tipo di riproduzione asessuata in cui un ovulo femminile può svilupparsi in un embrione senza essere fecondato da uno spermatozoo. Un fatto registrato in alcuni insetti, rettili, uccelli, pesci e piante.
Il nome del bambino è Ispera (il cui significato è “speranza”), come indicato dall’acquario Cala Gonone, Dove era nato. È una femmina di squalo e sua madre è viva in una grande vasca pelagica con un altro esemplare femmina.
Come scrivono da Cala Gonone, si tratta di una scoperta scientifica di “grande interesse“, perché potrebbe aprire la strada a ricerche volte a verificare se la partenogenesi sia un processo che anche questi tipi di squali utilizzano nella loro natura.
Di solito compare nelle popolazioni a bassa densità
L’acquario descrive in cosa consiste la partenogenesi: “E’ lo sviluppo di un individuo a partire da un uovo che non è stato fecondato dal maschio e quindi il neonato è di fatto un “clone” della madre. In questo senso si assume quello di i meccanismi più comuni per cui l’uovo viene fecondato da un altro uovo ancora immaturo, che effettivamente si comporta quasi come uno sperma†
“La partenogenesi può essere facoltativa in specie che normalmente si riproducono sessualmente, come alcuni rettili, pesci e persino uccelli, e può essere preferita in popolazioni a densità molto bassa in cui le femmine hanno poche possibilità di incontrare il proprio partner“, aggiungono gli esperti. Adesso Ispera è al sicuro in acquario, mentre la comunità scientifica fa il resto. Intanto in acquario confermano il “miracolo”. Non tutti i giorni uno squalo nasce dal nulla.