Entro la portata di Fiatuna delle utility più note è il ducato. Di dimensioni generose e di buone dotazioni, da anni viene proposta sul nostro mercato per chi necessita di a automezzo per il trasporto di merci.
Adesso una delle novità più famigerate degli ultimi giorni è arrivata dal Brasile, perché secondo Autos Segredos è partito il marchio italiano prova una nuova generazione che non prende in prestito niente di più e niente di meno da Citroën Jumper e Peugeot Boxer.
Entrambi i modelli sono fratelli e condividono piattaforme, attrezzature, motori, tra le altre cose. Dopo la partenza della linea dei monaci messicani dall’attuale Ducato, la nuova generazione in linea con i compagni di gruppo. Non dimentichiamo che con la creazione di Stellantis, lo sviluppo congiunto di modelli che, nonostante un logo diverso, sono diventati praticamente gli stessi.
Con fari aggiornati simili a quelli dei suoi fratelli, spicca una griglia diversa con alcune modifiche interne. In Europa questo è “nuovo Ducato” è già offerto con alcune esclusività rispetto ai suoi colleghi di peugeot Y Limone.
Nel caso in cui il Ducato cominci ad arrivare dal vecchio continente, la motorizzazione consisterebbe in un’elica 2.2 turbodiesel da 140 CV e 34,7 kgm coppia, abbinata a un cambio manuale a sei marce.