Una delle grandi novità in mostra all’Espacio Riesco questo fine settimana, nell’ambito della fiera dell’elettromobilità Experience E, è la bellissima FIAT 500e, la nuova generazione della compatta italiana lanciato esclusivamente elettrico in Europa nel 2020.
Questo modello è sul mercato in Brasile dalla fine del 2021, così stuzzichiamo l’appetito pensando al loro arrivo in campagna. La sua presenza a Experiencia E fa parte della potente fiera che il Gruppo Astara sta organizzando in Cile con praticamente tutti i suoi marchi importati.
FIAT 500e: caratteristiche tecniche
Il modello realizzato in Italia e Polonia utilizza una nuova piattaforma chiamata Mini BEV, che fungerà da base per diversi modelli sub-compatti elettrificati del Gruppo Stellantis.
È lunga 3.623 mm (+60 mm), larga 1.683 mm (+60 mm), alta 1.527 mm e ha un passo di 2.322 mm (+20 mm), conservando sia le proporzioni che le caratteristiche di design che hanno reso famosa la 500 dai tempi di Topolino .
Ed è proprio che il brand ha definito la 500 di terza generazione come una “reinterpretazione di un’icona”, tanto che a prima vista è chiaramente vista come una Cinquanta centesimi, con un fronte più verticale, un cappuccio più piatto e più alto e linee laterali più pronunciate. Direi che ha un aspetto più tecnologico e moderno.
A questo si aggiungono elementi tipici della nuova era elettrica, come la calandra chiusa, l’illuminazione a LED con gruppo ottico sdoppiato, i cerchi da 16 pollici e le maniglie delle porte integrate nel design della carrozzeria.
La 500e viene commercializzata in Europa con carrozzeria coupé e cabriolet. Entrambi utilizzano un motore elettrico da 87 kW (118 CV) e 220 Nm, accoppiato a un cambio automatico. Il marchio afferma che può accelerare da 0 a 100 km/h in 9 secondi e raggiungere una velocità massima di 150 km/h.
La batteria da 42 kWh installata sotto il pianale le consente di offrire un’autonomia media nel ciclo WLTP di 320 km, anche se il marchio afferma di poter percorrere circa 400 km con guida 100% urbana.
Questa batteria viene caricata completamente da una presa domestica da 220 V in 14 ore, anche se è meglio farlo da una wallbox da 11 kW dove ci vogliono 4 ore. In ogni caso, la nuova FIAT 500e supporta la ricarica rapida da 85 kW, consentendo di recuperare l’80% della carica totale in 35 minuti o 50 km di autonomia in 5 minuti.
All’interno, la FIAT 500e offre una serie di connettività e tecnologia di sicurezza, tra cui un quadro strumenti completamente digitale da 7 pollici, un media center da 10,25 pollici con connettività smartphone, telecamera a 360° e controlli per Normal, Range e Sherpa.
E grazie a un potente pacchetto di assistenza alla guida, ha autonomia di livello 2, una combinazione di cruise control adattivo (accelera e frena solo, ma legge anche la segnaletica stradale e si adatta alle velocità massime consentite), mantenimento della corsia (legge le linee della strada ) e frenata d’emergenza automatica con rilevamento pedoni.