Il futuro dei trasporti è nell’aria. Il taxi volanti elettrici Sono l’annuncio della prossima modalità di viaggio e saranno messi alla prova alle Olimpiadi invernali, che si terranno in Italia nel 2026.
Questi veicoli, che sono automobili e aerei allo stesso tempo, saranno schierati nella città di Milano. Attraverso i cosiddetti vertiport, il pubblico può sperimentare questa nuova forma di trasporto, che servirà a unire le città.
LEGGI ANCHE: Gli attacchi ransomware sono meno comuni: le aziende si rifiutano di pagare un riscatto
Come funzionerà? Secondo la pagina ibrida ed elettrica, la rete di stazioni sarà composta da sei vertiport regionali e altri nove in contesti urbani. Questi saranno distribuiti a Milano, Linate e Malpensa, Porta Romana e presso CutyLife.
Le società che gestiranno questa modalità di viaggio ei vertiport sono Skyports, 2i Aeroporti e la stessa SEA (Società Esercizi Aeroportuali).
Mancano ancora tre anni prima che possano essere rilasciati e non è noto quali marchi che svilupperanno questi veicoli eVTOL effettueranno il servizio di trasporto. Secondo i media, il servizio avrà un prezzo stimato di 120 euro a persona (ovvero circa 500 soles). Entro il 2030 potrebbero diventare enormi.