Il progresso della tecnologia nel nuovo millennio, sommato alla pandemia di coronavirus che ha colpito a livello internazionale, ha portato i cittadini a cercare nuovi modi di godersi il cinema dalla comodità di casa.
Di conseguenza sono nate diverse piattaforme di streaming, come nel caso di Disney+che ha saputo sfruttare il suo ampio catalogo di produzioni e posizionarsi nei gusti degli utenti.
Distinguiti da questo catalogo questi 10 filmche hanno acquisito notorietà e sono diventati argomento di conversazione negli ultimi giorni.
Ecco l’elenco dei più visti Disney+Perù:
1. avatar
Anno 2154. Jake Sully, un ex marine condannato a vivere su una sedia a rotelle, rimane comunque un vero guerriero. Proprio per questo è opportuno recarsi a Pandora, dove alcune aziende estraggono uno strano minerale che potrebbe risolvere la crisi energetica terrestre. Per combattere la tossicità dell’atmosfera di Pandora, è stato creato il Programma Avatar, in cui le persone mantengono la loro coscienza legata a un avatar: un corpo biologico telecomandato che può sopravvivere in un’aria mortale.
Due. finalmente a casa da solo
Rimasto solo per Natale, Max Mercer farà di tutto per proteggere la sua casa dagli intrusi.
3. Home Alone 2: perso a New York
Nel pieno delle vacanze di Natale, il piccolo Kevin e la sua famiglia stanno per prendere un aereo per godersi un po’ di vacanza, ma Kevin commette un errore e sale su un aereo che lo porta a New York, dove è solo e senza protezione.
Quattro. Disilluso: Giselle ritorna
Dopo dieci anni vissuti felici e contenti, Giselle mette in dubbio la sua fortuna, capovolgendo inavvertitamente la vita delle persone nel mondo reale e in Andalasia.
5. Guardiani della Galassia: festività speciali
In missione per rendere Quill un Natale da ricordare, i Guardiani si dirigono sulla Terra alla ricerca del regalo perfetto.
6. Fascino
“Encanto” racconta la storia dei Madrigali, una famiglia straordinaria che vive in una casa magica in una vibrante cittadina di montagna della Colombia, nascosta in un “Encanto”. La magia dell’Incantesimo ha benedetto ogni bambino della famiglia con un dono unico, dalla super forza al potere di guarire. Tutti tranne Mirabel, che vuole essere speciale come il resto della sua famiglia. Ma quando la magia che circonda l’Incantesimo viene compromessa, Mirabel decide che lei, l’unico madrigale senza un dono unico, potrebbe essere l’unica speranza per la sua eccezionale famiglia.
7. Rete
Mei Lee, una ragazza di 13 anni strana ma sicura di sé, è combattuta tra l’essere la figlia rispettosa che sua madre vuole che sia e il caos dell’adolescenza. Ming, la sua madre protettiva e un po’ esigente, non la lascia mai, il che è una situazione indesiderabile per un’adolescente. E se i cambiamenti nella sua vita e nel suo corpo non bastassero, ogni volta che si eccita troppo (cosa che praticamente fa sempre) si trasforma in un panda gigante rosso.
8. I Simpson incontrano i Bocelli in Buon Natale
Homer sorprende Marge con l’ultimo regalo: un’esibizione indimenticabile della superstar dell’opera italiana Andrea Bocelli e del figlio di 25 anni Matteo e della figlia di 10 anni Virginia.
9. Noce di cocco
Miguel è un giovane con il sogno di diventare una leggenda della musica nonostante il divieto della sua famiglia. La sua passione lo porterà ad entrare nella “Terra dei Morti” per conoscere la sua vera eredità di famiglia.
10. zootropo
La moderna metropoli dei mammiferi di Zootropolis è una città assolutamente unica. Si compone di quartieri con diversi habitat, come il lussuoso Sahara Plaza, il Tropical Jungle District e il gelido Tundra District. È un melting pot in cui convivono animali di ogni ambiente, un luogo dove non importa cosa tu sia. In effetti, puoi essere qualsiasi cosa, da un enorme elefante al più piccolo toporagno. Ma quando arriva l’ottimista agente Judy Hopps, scopre che non è facile essere il primo coniglietto in una forza di polizia composta da animali robusti e massicci. Ma determinata a mettersi alla prova, si tuffa a capofitto in un caso, anche se questo significa collaborare con Nick Wilde, un loquace artista della truffa, per risolvere il mistero.
*Alcuni titoli potrebbero ripetersi nelle classifiche perché sono episodi o stagioni differenti, e potrebbero non avere una descrizione perché la piattaforma non le fornisce.
Altre serie e film che consigliamo in Cosa posso vedere.
La Disney detronizza Netflix
Disney+ è una piattaforma di streaming che è di proprietà di The Walt Disney Company e che offre ai suoi abbonati un ampio catalogo di film, serie, documentari e altri prodotti multimediali rilasciati sotto gli studi Disney, Pixar, Marvel, Star, National Geographic, tra gli altri.
Il servizio è stato lanciato ufficialmente il 12 novembre 2019 negli Stati Uniti e in Canada, per poi espandersi nei Paesi Bassi e in Spagna. Solo alla fine del 2020 la piattaforma ha finalmente raggiunto l’America Latina e i Caraibi, ad eccezione di Cuba.
Il servizio di streaming lo ha segnalato l’ultima volta il 10 agosto 2022 Ha circa 221,1 milioni di utenti in tutto il mondo, superando per la prima volta il suo più grande rivale: Netflixche è rimasto a 220,67 milioni di utenti.
Il numero totale di utenti di Disney+ (152 milioni) si riferisce anche al suo servizio Hulu (46,2 milioni) ed ESPN (22,8 milioni). Netflix, d’altra parte, ha perso 200.000 abbonati nel suo ultimo bilancio e dovrebbe perderne altri due milioni.
Il suo regno nel mondo dello streaming potrebbe non passare molto tempo a causa dell’annuncio sui loro nuovi piani di pagamentopoiché l’azienda sta valutando un nuovo pacchetto premium che richiede di pagare di più dopo l’arrivo di una nuova modalità che include la pubblicità.
In background, Disney ha lanciato il suo servizio DisneyLife nel Regno Unito alla fine del 2015, ma dopo il lancio di Disney+, il servizio è stato sospeso.
Al momento del suo lancio si era parlato della piattaforma Mira a ospitare 500 film e 7.000 episodi di programmi TV o serie; Inoltre, è stata presa in considerazione l’uscita di quattro film originali e cinque programmi televisivi, che è stata vista con il lancio della serie The Mandalorian, che è costata quasi $ 100 milioni.
CONTINUA A LEGGERE: