Dopo aver discusso la questione tra l’ambasciatore Roberto Carles e il Ministro dell’Interno Edoardo di Pietroil governo italiano ha annunciato questo mercoledì che acconsentirà minuti digitali di cittadini argentini rilasciato da aprile 2019 nell’ambito del trattamento del Cittadinanza italiana.
Il Ministero degli Affari Esteri italiano ha diffuso un comunicato in cui “l’Ambasciata della Repubblica Argentina dà atto del contenuto della circolare che il Ministero dell’Interno italiano invierà ai comuni di questo Paese, con le istruzioni di prorogare la validità della minuti digitali e da apostille elettronica”, afferma Carlés su Twitter.
NOTIZIE SUL RICONOSCIMENTO DEI CERTIFICATI DI STATO CIVILE IN FORMATO DIGITALE pic.twitter.com/R0jhlnCRjw
– Roberto Carlés (@robertinocarles) 22 giugno 2022
Cittadinanza italiana: come cercare online i certificati di nascita in Italia
L’ambasciatore dell’Argentina in Italia ha spiegato che “secondo quanto concordato nella riunione dell’11 maggio e secondo quanto concordato dal ministro De Pedro, l’Agenzia per l’Italia Digitale (AGID) ha valutato gli aspetti tecnico-legali della questione in merito la conformità dei registri digitali argentini”.
In sintesi, l’AGID ha replicato che l’Argentina agisce non solo secondo le procedure per l’esecuzione dell’apostille elettronica emanate dal 2006 e con le disposizioni regolamentari contenute nella legge 22 novembre 1988, n.533, risulta secondo le normative vigenti al riguardo ed in particolare con quanto previsto dall’art. 23″, ha aggiunto.
Nello specifico: “AGID lo ha dimostrato” I verbali argentini in formato PDF e firmati con firma digitale sono un documento originale“, ha osservato Carlés, ricordando che “i certificati civili con apostille elettronica emessi dopo il 15 aprile 2019 devono essere ricevuti”
Come effettuare il passaggio al processo di cittadinanza italiana?
Nel caso di quelli emessi prima di tale data, “a nuova notagolf certificazione di validità del verbale al corrispondente consolato argentino”, ha spiegato il funzionario.
“Queste informazioni saranno inviate a tutti i comuni dal ministero dell’Interno italiano”, ha concluso Carlés, rilevando che “per evitare ulteriori ritardi, i cittadini argentini potranno presentare questa nota nei comuni in cui l’ambasciata argentina è stata informata del contenuto la circolare.
Cittadinanza italiana: come avviare l’iter per ottenerla, passo dopo passo
Come ottenere la cittadinanza italiana?
Si stima che alcuni 30 milioni degli argentini discende da immigrati italiani, da qui la ricerca di informazioni su come ottenere il doppia nazionalità.
Si citano brevemente: passi da seguire per eseguire questa procedura:
- Compila l’albero genealogico e identifica il membro italiano della famiglia.
- Raccogliere copie aggiornate dei certificati di nascita, matrimonio e/o divorzio e morte da tutta la famiglia fino al membro italiano.
- Traduci la documentazione in italiano.
- Raccogliere tutta la documentazione insieme a una copia del DNI e un servizio denominato.
- Richiedi un appuntamento in consolato.
- Il giorno del servizio recarsi presso l’ufficio pubblico indicato dalla cartella e attendere che il consolato riporti il riconoscimento della cittadinanza.
- Una volta ottenuta la cittadinanza, è ora possibile richiedere il passaporto italiano che consentirà di vivere e lavorare in qualsiasi stato membro dell’Unione Europea.
AS/pl
Potrebbe piacerti anche questo