E-GAP, la prima società di ricarica rapida, mobile, urbana e per veicoli elettrici in Europa, ha stretto una partnership con Enel X Way, la business line globale di Enel dedicata alla mobilità elettrica, per portare il suo servizio di ricarica mobile ad alcuni dei principali turisti destinazioni in Italia. Con questo accordo, E-GAP compie un ulteriore passo avanti nella sua strategia di promozione della mobilità sostenibile attraverso alleanze con aziende leader legate alla transizione energetica e all’industria automobilistica.
Questa alleanza riflette che, grazie alla sua proposta unica e innovativa, E-GAP può mettere a disposizione di aziende, istituzioni e utenti un servizio di ricarica rapida conveniente per veicoli elettrici; che può essere implementato in modo flessibile e ampliato nei periodi di crescente domanda e afflusso, come accade durante i mesi estivi nelle zone più turistiche.
E-GAP ha recentemente iniziato ad operare in Spagna, partendo dalla città di Madrid, dopo il successo in città come Roma, Milano, Bologna, Torino, Monaco o Parigi. Con la tecnologia avanzata di alimentazione e velocità di ricarica, i furgoni E-GAP hanno capacità fino a 130 kWh. Inoltre, grazie alla sua tecnologia di ricarica off-grid (in altre parole, è indipendente e non ha impatto sulla rete elettrica urbana), E-GAP offre un servizio aggiuntivo ai punti di ricarica fissi, creando un’infrastruttura facilmente scalabile.
Enel X Way ed E-GAP portano la ricarica mobile nelle principali destinazioni turistiche
La partnership tra Enel X Way ed E-GAP permette di portare nel mese di agosto il servizio di ricarica rapida e mobile on-demand all’Argentario e Santa Margherita Ligure, due delle principali destinazioni turistiche italiane. Gli utenti interessati possono quindi richiedere il servizio E-GAP tramite l’applicazione Enel X Way JuicePass, in modo che uno dei furgoni dell’azienda possa recarsi presso il punto designato per la ricarica del veicolo anche in assenza del proprietario.
Il servizio E-GAP andrà così a completare l’infrastruttura di ricarica di Enel X Way, società che ha installato più di 16.000 punti di ricarica in Italia. Oltre alle colonnine di ricarica Enel X Way, grazie agli accordi di interoperabilità sono disponibili ulteriori 13.000 punti di ricarica.