Il veicoli elettrici Siamo abituati a design futuristici e complessi, sia per gli scooter che per le macchine volanti. Ma l’azienda svedese Balans Bikes ha preso una brutta piega con la sua proposta retrò di bicicletta elettricasenza rinunciare alle ultime tecnologie.
Ciò che fa la bici chiamata Balance è una combinazione di semplicità ed estetica. Come descritto nella pagina Ibrido ed elettricone esistono due versioni: una normale bicicletta a otto velocità e una elettrica che mantiene il design nonostante un sistema di assistenza.
LEGGI ANCHE: L’elicottero ibrido riduce del 50% le emissioni di CO2 ed entra nella vera e propria fase di test
Un altro dettaglio è che è rifinito con legno di quercia e una sella in pelle italiana. Inoltre, la barra in alluminio ha una protezione in pelle che previene graffi e danni causati dall’attrito.
In termini di tecnologia, il modello elettrico di Balans ha motore, sensori, batteria e Bluetooth per la connessione wireless al telefono. Il motore elettrico è da 250 W e può aiutare a raggiungere una velocità di 25 km/h. È alimentato da una batteria da 172,8 Wh che può raggiungere i 60 chilometri di assistenza elettrica in modalità Eco.
Da segnalare anche il sistema di recupero dell’energia cinetica e l’impianto antifurto. Tutto questo può essere realizzato al prezzo di 2.790 euro (11.271 suole) e la consegna dovrebbe iniziare a settembre 2023.