23a partire dalGennaioa partire dal2023Ape07:50
Il aziende italiane scommettendo sul mercato argentino partecipando a Expoagro 2023 edizione YPF Agro. Come ogni anno, i produttori di diversi paesi, conoscendo il potenziale tecnico e tecnologico della produzione nazionale, vengono a conoscenza del ultime tendenze in Materiali agricoli.
Argentina è un’azienda italiana, fondata più di 40 anni fa, che sviluppa pacchetti tecnologici legati all’agricoltura di precisione e componenti per macchine agricole. Dal 7 al 10 marzo, l’azienda San Nicolás mostrerà tutto il suo potenziale nel Capitale nazionale dell’agroalimentare.
“Quest’anno presenteremo tutte le novità che abbiamo esposto alla Fiera Internazionale EIMA 2022, sviluppato in Italia. I punti salienti sono i Valvole PWM FLOWTRON che ha vinto il premio per l’innovazione e presentiamo anche il ORION3, un flussometro per misurare linea per linea durante il dosaggio alla semina. Come novità nel campo degli ugelli, mostreremo i nuovi modelli per il sistema di applicazione PWM”, ha confermato Carlos Servino, direttore commerciale dell’azienda.
Il Valvola ARAG Flowtron è un’elettrovalvola, progettata per applicazioni nel settore dell’irrorazione e per la distribuzione di fertilizzanti liquidi anche nelle seminatrici. È una valvola che può essere azionata in modulazione di larghezza di impulso (PWM), controllando la portata dell’ugello e mantenendo costante la pressione e la dimensione delle gocce. Questo garantisce una perfetta distribuzione del prodotto.
L’innovazione tecnologica di cui è dotata la valvola si riferisce alla tenuta a doppio anello, che consente una minore corsa del pistone, quindi elevata portata, minimo consumo energetico e precisione di controllo. La valvola può essere installata su tutti Portaugello ARAGconsentendo alle macchine di operare con le più moderne tecnologie di distribuzione dei fitofarmaci, come la tecnologia per il trattamento selettivo delle colture arboree o di pieno campo.
A tal proposito Servino ha precisato: “Oltre alle novità, presenteremo la linea completa della tecnologia applicata sia ai spruzzare come con la semina, tramite il sistema di comunicazione convenzionale o ISOBUS. La suite completa di console, display multifunzione, sedili di guida, joystick, comandi idraulici, mini impianti e tutta l’elettronica inclusa con il Materiali agricoli”.
Expo agro 2023 si prepara a ricevere espositori che mostreranno con tecnologia avanzata cosa sta succedendo nel mondo con le macchine agricole. È unico in quanto riunisce in un unico luogo i rappresentanti più importanti della lavorazione dei metalli.