Fondata nel Sud Italia nel 1905, Amenduni è uno dei principali fornitori mondiali di macchine per olive. Sempre in costante evoluzione e animata da uno spirito permanente di miglioramento e dal desiderio di innovazione nella tecnologia che utilizza, l’azienda sviluppa tutte le attrezzature che fanno parte del processo di estrazione dell’olio EVO, dalla frantumazione del frutto alla separazione del mosto oleoso.
L’olio EVO di alta qualità è ottenuto da olive sane al loro punto di maturazione ottimale, ma in questa stagione 2022/23 ci sono condizioni climatiche avverse causate dalla lunga e calda estate del 2022. La siccità e lo stress idrico rendono necessario utilizzare tutte le risorse Amenduni può provvedere a migliorare il controllo e migliorare l’estrazione, nel caso di decanter e centrifughe verticali.
decanter
I decanter Amenduni sono caratterizzati da una costante evoluzione tecnologica per essere più rispettosi dell’ambiente, con una notevole riduzione dei consumi energetici. Ad esempio, le linee bimotore garantiscono una maggiore efficienza energetica attraverso motori rigenerativi, puntando non solo a costi inferiori, ma anche a frantoi più sostenibili. In questa campagna, infatti, oltre il 60% delle installazioni erano linee bimotore, secondo l’azienda italiana.
D’altra parte, le linee di estrazione stanno diventando sempre più flessibili grazie all’integrazione di convertitori di frequenza in quasi tutti i motori, che consentono la modifica di un numero maggiore di parametri coinvolti nel processo di ottenimento dell’olio d’oliva. .
Nuove centrifughe verticali A-4500 e A-7500
Amenduni ha invece ampliato la propria gamma di centrifughe verticali con i modelli A-4500 e A-7500. Quest’ultimo è dotato di un motore da 20 CV azionato da tecnologia inverter ed eroga una portata idraulica fino a 7.500 l/h con un consumo minimo di acqua di soli 200 l/h. Inoltre, ottimizza la chiarifica dell’olio in grandi lotti o di tipo industriale ed elimina le piccole particelle a bassa densità in sospensione, separando i residui di acqua che l’olio può contenere dai decantatori.
Si segnala che in questa campagna 2022/23 verrà rilasciato il nuovo scarico fanghi e il migliorato sistema di automazione scarico programmabile dall’utente, oltre ad un’interfaccia più intuitiva e completa con un nuovo kit autopulente che ne impedisce l’ingresso in campagna e mantiene la macchina sempre in condizioni ottimali di separazione.
Industria 4.0
In un settore agricolo troppo tradizionale, come quello spagnolo, l’introduzione di un processo di digitalizzazione appare indispensabile. Come non potrebbe essere altrimenti, il parco macchine di Amenduni si connette all’Industria 4.0, con quadri elettrici gestiti da PLC con touch screen e accesso remoto che facilitano l’assistenza e riducono sensibilmente sia i costi di trasferta che di tempo. In termini di R+S+i, l’azienda partecipa a progetti innovativi in collaborazione con agenzie governative e centri di ricerca come Olive N-Ar e
Frantoio Optimum 4.0.
Il primo è un progetto che integra le tecnologie di inertizzazione dell’azoto o dell’argon nelle fasi chiave del processo di estrazione e mira a ridurre i livelli di ossigeno nell’olio e nell’ambiente circostante per produrre EVOO di alta qualità. Per quanto riguarda Almazara Óptima 4.0, attraverso l’integrazione di nuove tecnologie, consente la gestione in tempo reale di informazioni preziose per ottenere dati di qualità che avvertono e prevedono cosa accadrà in base alle variabili esistenti e alle decisioni prese nel frantoio da prendere. La digitalizzazione e il rilevamento in tempo reale diventeranno strumenti essenziali per la produzione di EVOO di alta qualità nel prossimo futuro.
Formazione e diffusione della cultura EVOO
In Amenduni, sono pienamente consapevoli che qualsiasi sforzo per promuovere e diffondere la cultura EVOO è vantaggioso per l’industria. Per questo l’azienda ha partecipato a corsi di formazione rivolti a mastri frantoiani e interessati dove si discutono le tecniche per migliorare il processo di estrazione e ottenere un olio di oliva di qualità superiore. Gli argomenti trattati includono l’efficienza della miscelazione con il balsamo in pasta HEATEX, la pulizia preventiva e la manutenzione delle macchine, la corretta selezione degli accessori e le principali regolazioni che ogni dispositivo consente, come i kit di automazione delle centrifughe, i kit di autopulizia. , pestello semplice, pestello da mortaio o doppio pestello da mortaio per mulino, lame intercambiabili per mulino…
Da Amenduni si impegnano anche per l’educazione dei più piccoli. L’azienda ha partecipato a diversi workshop, come quello nelle strutture con gli studenti dell’Università di Jaén, nell’ambito di un progetto imprenditoriale guidato dalla professoressa Cristina Martín. Durante il corso, gli studenti hanno avuto un primo contatto con le attrezzature di estrazione e hanno approfondito temi come la digitalizzazione e l’innovazione nel design, nonché la diffusione della cultura dell’olio d’oliva attraverso RRSS.
Recentemente, l’azienda ha anche partecipato a diverse sessioni di formazione, come quelle promosse da Oleoestepa o quelle organizzate da EPA Formación, a cui hanno partecipato professionisti e ricercatori di riconosciuto prestigio nel settore.