È la versione più potente e sportiva della gamma, dotata di trazione integrale e capace di percorrere fino a 60 km esclusivamente in modalità elettrica, grazie alla sua batteria da 15,5 kWh.
Il marchio italiano ha tardato a recuperare il ritardo sull’elettrificazione, ma lo ha fatto con determinazione dall’arrivo dell’ultima versione del Tonale, disponibile con sistema di ibridazione plug-in e batteria da 15,5 kWh, offre più potenza e portata rispetto alla maggior parte dei suoi rivali. Come annunciato nel marchio, Alfa Romeo sarà la casa automobilistica più veloce a passare da zero veicoli elettrificati una gamma completa di veicoli a emissioni zero entro il 2027.
Prima del lancio, previsto per inizio 2023uno sarà in vendita edizione speciale dotato di attrezzature più standard per 51.000 euroescluse le spese di immatricolazione e finanziamento, che si differenziano per l’inclusione di modanature della carrozzeria rifinite in titanio, uno speciale badge sui parafanghi, la decalcomania “Tonale” in colore nero, Cerchi in lega da 20 pollicipedali in metallo e Pinze Brembo dipinto di rosso. Sarà anche disponibile Versioni Ticon un carattere più elegante, e velocitàpiù concentrato sulla sportività.
Il PHEV è la versione più potente, efficiente e completa della gamma, e promette un’autonomia di oltre 80 km nel ciclo urbano600 km in totale e una significativa riduzione delle emissioni di CO2Due. Esteticamente si differenzia dal resto della gamma per uno decalcomania sul lunotto sinistro del “biscione”un serpente simbolo del marchio e della città italiana di Milano, con una spina discreta all’estremità.
Due motori, quattro ruote motrici
Il sistema ibrido, che è a potenza totale combinata di 280 CVinclude uno Motore turbo benzina a quattro cilindri da 1,3 litri con 180 CV abbinato a un cambio automatico a 6 marce fornisce trazione all’asse anteriore. È combinato con uno motore elettrico in grado di erogare 90 kW (122 CV) di potenza massima e 250 Nm di coppia all’asse posteriore. Il sistema di trazione integrale Q4 prevede la trazione anteriore con il motore a combustione interna e la trazione posteriore con il motore elettrico.
Per alimentare le apparecchiature elettriche, dispone di a Batteria agli ioni di litio da 15,5 kWhin grado di più che approvare Autonomia 80 km in modalità elettrica in ciclo urbano e più di 60 km in ciclo misto. Il consumo di carburante è quindi fissato a 1,14 l/100 km nel ciclo WLTP. La ricarica della batteria può essere effettuata con il caricabatterie ausiliario domestico da 3 kWnel qual caso l’operazione richiede meno di 6,5 ore oppure tramite wallbox con presa Mennekes fino a 7,4 kWdi potere, che presuppone a tempo di ricarica inferiore a 2,5 ore.
Può circolare in modalità elettrica pura fino a una velocità di 135 km/h e ne promette uno accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,2 secondidue e uno velocità massima di 206 km/h. Come in altri modelli del marchio, ha Selettore modalità di guida DNA, che consente di gestire la trazione e i controlli elettronici e modificare i parametri del motore e della trasmissione. La moda Dinamico include un’impostazione specifica dell’acceleratore che riduce la corsa del pedale del 15%, gestione della trasmissione e controllo della stabilità, così come una risposta più rapida dello sterzo e la massima rigenerazione dell’energia elettrica. Inoltre, consente di disconnettere il sistema di controllo della stabilità. La moda Naturalmentepensato per migliorare la prestazioneadatta la guida ibrida alla trazione integrale, gestisce l’utilizzo del motore benzina ed elettrico, mentre la modalità Efficienza miglioratasi concentra sull’ottenere il massima efficienza energetica in modalità elettricapermettendoti di guidare “a vela” quando premi l’acceleratore.
Ha una funzione chiamata E Risparmio di combustioneciò che rende possibile caricare o mantenere il livello della batteria con un motore a benzina e, se la funzione è attivata e-costingil recupero di energia avviene anche in fase di decelerazione senza frenata.
attrezzatura molto completa
Come la versione più alta della gamma, dispone di un equipaggiamento molto completo che include aria condizionata a due zone, sedili anteriori ventilati e riscaldatiportellone elettrico, apparecchiature di infotainment con aggiornamento cloud (OTA), connessione ad Apple CarPlay e Android Auto, stazione di ricarica wireless, Assistente vocale Amazon Alexaeccetera.
Ha il tecnologia token non fungibile (NFT), una funzionalità basata su una panoramica riservata e immutabile delle fasi di vita più importanti del veicolo. L’NFT registra i dati del veicologenerando un certificato utilizzabile come garanzia di corretta manutenzione, attestante il modello, l’equipaggiamento, il chilometraggio, il colore, la versione, ecc.
Introduce nuove funzionalità rispetto alle altre versioni della gamma, come il e sistema di controlloessere in grado di controllare la carica della batteria e il climatizzatore dall’applicazione My Alfa Connect; il mappe dinamiche di autonomia, per sapere quanto dipende l’autonomia dalla carica della batteria; il motore di ricerca della stazione di ricarica più vicina o il sistema Il mio eChargedavanti trovare punti di ricarica pubblicicontrolla le modalità di ricarica, effettua i pagamenti, visualizza lo storico delle ricariche o gestisci la wallbox dal tuo cellulare.
comportamento sportivo
Abbiamo avuto l’opportunità di contattare la variante ibrida plug-in, una versione progettata per questo in gran parte ad azionamento elettrico, poiché la sua autonomia è notevole e, logicamente, i risparmi che porta sono molto significativi. Per questo si è deciso di dotare il modello di una batteria di grande capacità, con la possibilità di ricaricare con notevole potenza.
Leggermente più pesante della versione ibrida convenzionale, Ha una buona distribuzione del peso e un baricentro basso., che contribuisce a migliorare il comportamento dinamico. Anche, risponde subito quando serve una dose di potenza in più, sempre molto lineare e progressiva. Per divertirsi e ottenere di più dai suoi motori, ha grandi paddle del cambio fissi sul piantone dello sterzoconsentendo loro di essere richiamati rapidamente, indipendentemente dalla posizione del volante.
Il contributo elettrico permette di circolare con assoluto dolcezza e silenzio per molti chilometri senza utilizzare il motore a combustione interna fino a una velocità massima di 135 km/h. Comunque, è disponibile il motore turbo benzina per aggiungere potenza straordinaria. In questo caso si tratta di una versione molto potente e prestazionale che rende la guida appagante e sportiva. Da allora non è un modello radicale di comportamento le sospensioni, pur salde, assorbono facilmente le imperfezioni del terreno e non danneggiare gli occupanti. Lo sterzo, rapido ed efficiente, aiuta anche a scegliere con precisione la traiettoria ideale il kit freno mostra una forza frenante sufficiente e un tocco eccellente.
Tutto i comandi e gli strumenti sono molto facili da utilizzare e sono in una posizione molto intuitiva per un utilizzo facile e veloce. Uno degli aspetti che ci è piaciuto di più è la possibilità di cambiare la presentazione digitale degli strumenti in modalità “tradizionale”, cioè con le classiche lancette sugli indicatori del quadro strumenti.
In assenza di un test più completo per verificare i dati di consumo e ricarica, siamo stati in grado di determinare che l’unità che abbiamo contattato lo era in modalità dinamica, non ha mai dovuto spegnere il motore a combustione interna anche quando l’auto è ferma a un semaforo, cosa che non sembra molto logica in un modello che punta alla massima efficienza. D’altra parte, guida in modalità Efficienza miglioratain cui l’opportunità di sfruttare il massima operatività in modalità elettricacarica bene la batteria durante la decelerazione e offre un eccellente piacere di guida.