del Salone di Ginevra 2019 quello che ci aspettavamo Alfa Romeo Tonale, il sonoro crossover ibrido svelato nelle scorse ore, segnando una pietra miliare nella storia del marchio italiano. È un modello che è sotto il Stelvio e che, come quella, ha un nome derivato da una via: stiamo parlando della Passaggio tonalesituato nelle Alpi italiane.
La legenda al lancio è in italiano “La Metamorfosi”, che lo mette in relazione con la nuova era in cui il marchio sta entrando, e in cui porrà maggiore enfasi su mobilità elettrica e connettività, due aspetti su cui Alfa Romeo ha dovuto lavorare per andare di pari passo con il suo approccio appassionato e tradizionale.
Nel dubbio, il Tonale viene prodotto in Italiain particolare nello stabilimento Giambattista Vico di Pomigliano d’Arco (Napoli), uno dei più moderni stabilimenti Stellantis, nonostante sia stato fondato nel 1972†
Alfa Romeo Tonale: dimensioni e design
L’Alfa Romeo Tonale ha le seguenti misure:
- Lungo: 4,53 metri
- largo: 1,84 metri
- Alto: 1,6 metri
- Tra gli assi: 2,63 metri
- Capacità del tronco: 500 litri
Rispetto al prototipo incontrato qualche anno fa, il Tonale presenta poche modifiche. Ad esempio, le porte posteriori aggiungono un finestrino in più e maniglie a vista. Inoltre, gli specchietti sono quelli convenzionali e i fari sono leggermente più grandi. Tutti cambiamenti logici, dal momento che devi sempre “ridurre” il concetto alla realtà.
E se tenessi il SUV? tutti riferimenti ad altri modelli Alfa†
- Design “Linea GT”: Eredità della Giulia GT
Va dalla parte inferiore della vita alle luci posteriori - La griglia ha la forma del famoso “scudetto” triangolare del marchio
È composto da tre elementi e utilizza gran parte del paraurti - I fari di tipo 3+3 ricordano i SZ Zagato e al prototipo Proteo
- Alcune parti del corpo sono state ispirate da modelli come il 8C Concorrenza
Soprattutto il bordo dei finestrini e la parte superiore del lunotto - L’ottica posteriore imita in qualche modo il modello di quella anteriore, ma con il design di un’onda sinusoidale che corre per tutta la larghezza del cancello
- Ruote con vecchio design. Possono essere tra 17” e 20”
In sintesi, l’Alfa Romeo Tonale presenta un design interessante, con dettagli sportivi e senza perdere il fascino di nessuna Alfa.
Da notare che la pedana del Tonale è composta da quella del bussola jeep, sebbene sia più largo e abbia più parti in alluminio, tra le altre modifiche per resistere al lavoro dinamico del telaio e delle trasmissioni ibride. In questo modo, l’Alfa Romeo ha sfruttato alcuni degli sviluppi disponibili dall’inizio di Stellantis, cosa che era nota per accadere.
Alfa Romeo Tonale: Interni
All’interno del Tonale c’è il mix perfetto tra eleganza e sportività. Inoltre, come una buona Alfa, l’auto rimane tradizionale in alcuni suoi elementi, in quanto non ha cruscotti pieni di schermi, console fluttuanti e nessun pulsante. In questo modo possiamo sottolineare quanto segue:
- Per consolare focalizzato sul conducente, inclusa una visualizzazione di 10.25”
- Il sistema multimediale ha un sistema Android e offre:
Tecnologia 4G
Aggiornamenti OTA
Assistenza Amazon Alexa
Personalizzazione del menu principale con collegamenti e servizi connessi (nell’ambito del programma Alfa Connected Services) - Supporta Apple CarPlay e Android Auto wireless.
- Il sistema multimediale ha un sistema Android e offre:
- pannello degli strumenti mantiene lo stile “telescopico” del marchio
Emula due tabelloni segnapunti analogici, ma in realtà è un grande schermo da 12,3 pollici con tre temi di visualizzazione (Evolved, Relax, Heritage) - Il resto di piatto Presenta una presentazione retroilluminata, con un design grafico molto accattivante.
- Il sedili sportivi Hanno diversi tipi di tappezzeria.
Dal neoprene a un’interessante combinazione di Alcantara con pelle vegana e effetto sfumato.
Possono anche avere l’aria condizionata. - Tutto ciò che non è pelle lo è alluminio
paddles al volante
maniglie
alcuni dettagli in metallo - più extra
doppio climatizzatore
Sistema audio Harman/Kardon a 14 altoparlanti
Caricatore senza fili
Per finire, la Tonale è la prima vettura al mondo con a Certificato NFT (token non fungibili), che servono a tracciare la manutenzione legittima e le condizioni generali dell’auto, che possono aiutare ad aumentarne il valore in futuro o garantire un acquisto nel caso qualcun altro lo desideri.
Alfa Romeo Tonale: Sicurezza
Quanto alla sicurezza, l’Alfa Romeo Tonale regali:
- Sistema di guida semi-autonomo di livello 2
- cruise control adattivo
- mantieni la corsia
- Riconoscimento della segnaletica stradale
- controllo automatico della velocità di crociera intelligente
- Sistema autonomo di frenata di emergenza con rilevamento di pedoni e ciclisti
- Rilevatore di fatica
- Avviso di promemoria sedile posteriore
- Monitoraggio angolo cieco/traffico incrociato
- Telecamera con visione a 360°
Alfa Romeo Tonale: gruppo propulsore
Con il Tonale inizia un nuovo percorso nella storia dell’Alfa Romeo, perché lo è il primo modello elettrificato del marchio† La gamma inizia con due opzioni MHEV supportate da un sistema 48v. Entrambi condividono lo stesso motore, con alcune modifiche:
- Motore 1.5 Turbo più un motore elettrico (P2) da 48v, 15 kW e 55 Nm
- Raggiunge una potenza di 128 CV più ulteriori 20 CV utilizzando l’impianto elettrico.
- Motore 1.5 Turbo (a geometria variabile) più il motore elettrico (P2) da 48v, 15 kW e 55 Nm
- Questa versione ottiene 158 cavalli più ulteriori 20 cavalli dall’impianto elettrico.
La ciliegina sulla torta è la versione Q4 PHEVcon un powertrain simile a quello della Jeep Compass 4Xe, ma con prestazioni superiori:
- Motore 1.3 Turbo Multiair più un motore elettrico per l’asse posteriore
- Batteria da 15,5 kWh, che consente un’autonomia compresa tra 60 e 80 chilometri in modalità 100% elettrica
- Potenza combinata 272 CV
- 0-100 in 6s2
Tutte le Alfa Romeo hanno un scatola automatica sette rapporti e diverse modalità di guida (Alpha DNA). Il marchio assicura che le auto inizieranno, parcheggieranno e manterranno la loro velocità “veleggiando” con propulsione 100% elettrica.
A seconda dei mercati, la Tonale sarà offerta anche con due alternative non elettrificate: una versione Q4 AWD con motore turbo da 2 litri da 256 CV o un motore turbodiesel 1.6 da 128 CV con trazione anteriore. Puoi facilmente dedurre dove sta andando ogni motore: rispettivamente negli Stati Uniti e in Europa.
Per quanto riguarda il resto della meccanica, a seconda di ogni versione ha:
- Rapporto di sterzo 13,6 a 1 (il più veloce della sua categoria)
- Freni Brembo
- Sospensione Koni con smorzamento selettivo in frequenza
- Sistema e-LSD che imita l’azione di un differenziale meccanico con i freni
Alfa Romeo Tonale: lancio
L’Alfa Romeo Tonale arriverà presso i concessionari europei a metà di quest’anno. Lo fa con due allestimenti: Super e Ti, a cui si aggiungono i pacchetti Sprint (Super) e Veloce (Ti), tutti con garanzia estesa di cinque anni e batterie con garanzia di otto anni. Sì, tutto per convincere i futuri clienti del brand italiano.
Adesso tocca a te: cosa ne pensi dell’Alfa Romeo Tonale? Ti piace la direzione che prenderà il marchio italiano? Condividi il tuo punto di vista nei commenti, sempre con rispetto.