Alfa Romeo, un marchio con una tradizione e un nome come pochi altri al mondo, ha conosciuto alti e bassi negli ultimi decenni. Da qui la gamma di modelli, tanto scarso quanto gustoso† Almeno per chi ama l’auto di belle forme e comportamenti di guida ancora più seducenti† di cui parliamo Giulietta ma soprattutto dal saloon Giulia e il SUV Stelvio†
Anche se suonavano sempre le campane che parlavano dell’interesse del Gruppo Volkswagen prima dell’acquisizione della casa italiana, gli ex proprietari (FCA) non hanno mai finito di consegnare il premio finale. Oh che Lo stesso Stelvio sarebbe indietro di diversi anni (non è arrivato fino al 2017) quando è stato annunciato che sarebbe stato dovuto alla sua silhouette fuoristrada un’auto con buone vendite†
L’Alfa Romeo Tonale è leggermente più piccola della Stelvio.
I tuoi rivali? ‘premium’ o modelli nelle vicinanze
L’attesa è stata un po’ meno cruenta con il Alfa Romeo Tonalerivelato come prototipo nel 2019† Parliamo anche di a tutte le stradeanche se più piccolo: misura 4,53 metri di lunghezzaun po’ più lungo di uno Audi Q3 o a BMW X1modelli con cui vuole competere, anche se i responsabili dell’Alfa Romeo (ora in Stellantis) ritengono di dover trattare anche con potenziali clienti della volkswagen tiguan o da Peugeot 3008†
Dovrebbe le consegne iniziano in Italia per l’estate† Dopo la stagione estiva dovrebbe arrivare nel nostro Paese, con a prezzi da definire† Sempre con un obiettivo molto ambizioso: rivoluzionare il futuro del marchio del trifoglio nella misura in cui si riferiscono a questo modello come “metamorfosi”† In effetti, è stata la sua prima auto elettrificata.
L’Alfa Romeo Tonale è lunga 4,53 metri, leggermente più lunga di un’Audi Q3 o di una BMW X1.
Caratteristiche che ricordano le auto emblematiche
incastonato tra il C-SUV con ambizioni premiumil progetto (a cui gli spagnoli non hanno partecipato) Alejandro Mesonero-Romanos) differisce poco dall’aspetto del prototipo. Sottolineano il tradizionale scudo anteriore, ora fluttuante† i gruppi ottici (ciascuno in tre pezzi); la firma leggera che corre avanti e indietro sul dorso e soprattutto sul famosi cerchi a forma di quadrante che rappresentano l’ultima evoluzione di quelli rilasciati dal 33 Stradale dell’anno 1960† Sono offerti con misure da 17 a 20 pollici†
Immergendosi qua e là nella carrozzeria, ci sono dettagli già visti in modelli emblematici della casa italiana come la 8C Concorrenzaquello sfacciato SZ Zagato o la “concept car” Proteo† Dovremo vederlo crudo, ma onestamente non è un’auto che impressiona a prima vista.
La posizione di guida ha chiari ricordi sportivi.
doppia strumentazione digitale
All’interno si ripete la strategia: guardare al futuro con il DNA del passato. Quindi un messaggio con ricordi sportivi nitididove il cruscotto è protetto da un doppio cofano semicircolare, ma è a Display digitale da 12,3 pollici configurabile in tre posizioni. Si completa (finalmente su un’Alfa Romeo) con un’altra grande schermo multimediale da 10,25, tattili e organizzati sulla base di widget, come i cellulari. Oltre ai protocolli di connettività Apple Car Play e Android Auto, include anche l’assistente vocale Amazon Alexaa cui possono essere dati ordini riguardanti l’auto… o la nostra casa.
Altri ‘gadget’ si riferiscono alla possibilità di aggiornamenti continui a distanza (OTA), alla possibilità di: fornire rete Wi-Fi a un massimo di otto dispositivi oppure la possibilità di conoscere e controllare a distanza le condizioni dell’auto. Infatti questa funzionalità ci permette di utilizzare il bagagliaio del Tonale a ricevere pacchi corriere† Non è una novità nel settore.
Lo spazio interno è una delle principali virtù dell’Alfa Romeo Tonale.
Uno dei migliori per lo spazio interno
Quindi questo mondo digitale è coperto materiali di prima classe, poiché “la qualità è stata un mantra” nello sviluppo dell’auto, dicono i responsabili. A seconda delle versioni, il cliente può avere: pelle, alcantara o alluminio, come quelle dei paddle fissi che stanno al volante e che sono sempre (Alfa Romeo) un regalo per i sensi del guidatore. Questo può contare sedili riscaldati e persino raffreddati†
Per quanto riguarda l’abitabilità, quasi nessuna informazione è disponibile: il bagagliaio avrà circa 500 litriè una bella figura e sul sedile posteriore lo spazio per le gambe sarebbe il migliore della sua categoria.
Versioni ibride che emettono come un diesel
Il Tonale ha la stessa piattaforma dell’attuale bussola jeep, con una messa a punto specifica sul telaio, sullo sterzo (il più diretto sul mercato) o sul livello delle sospensioni. L’utilizzo di questa base consente l’introduzione di meccanica elettrificata, qualcosa che non è mai successo prima nel marchio. In particolare offriranno: versioni ibride pure con motori a benzina 130 o 160 CVpiù uno Azionamento elettrico da 15 kW in grado di muovere l’auto autonomamente in determinate condizioni.
Entrambi sono di trazione anteriorecontare su differenziale elettronico anteriore e il cambio è automatico doppia frizione, con sette relazioni. In entrambi i casi il motore a benzina è nuovo 1.5 con turbo a geometria variabile† “È più adatto per ottimizzare l’efficienza del sistema ibrido”, promettono gli ingegneri, che assicurano a consumo di carburante pari a quello di un diesel†
Il Tonale Q4 PHEV da 275 CV, modello di punta
Ma il top di gamma è rappresentato dalla PHEV Q4 variante benzina-elettrica con 275 CV, trazione integrale (indossando il blocco elettrico collegato all’asse posteriore) e autonomia in modalità zero emissioni tra 60 km (ciclo WLTP) e 80 km (in città)† Questa versione può accelerare Da 0 a 100 km/h in soli 6,2 secondi e la batteria, 15,5 kWh Quando si utilizza il caricabatterie rapido da 7,4 kW, sono necessarie solo 2,5 ore.
La gamma si completa con un Diesel tonale 130 CV, trazione anteriore e cambio a doppia frizione a sei rapporti. Ce ne sarà anche un altro Motore a benzina da 256 cv che non viene venduto in Europa.
Come ogni altro modello dell’attuale gamma Alfa, il Tonale sarà caratterizzato dal cosiddetto DNAun selettore con tre modalità di guida: e le cui impostazioni tengono conto anche del funzionamento del sistema di propulsione ibrido. Tra questi adattamenti ci sono quelli del sospensioni attive Dual Stage Valve a controllo elettronico† Sarà un elemento opzionale, ma la base Tonale sarà già dotata di una sospensione con smorzamento selettivo in frequenza che riduce il rimbalzo del 32% e aumenta la capacità del filtro del 21%. Le pinze, che avranno capacità di energia elettrica rigenerativa, sono firmate da: Brembo†
Prima vettura con certificato NTF
Quanto sopra non è qualcosa di innovativo, come accade con il tecnologia token non fungibile (NFT) usato per la prima volta in auto. È un certificato digitale riservato, impossibile da falsificare a priori. In questo modo, e sempre con il consenso del cliente, il sistema NFT si registra dati del veicolo (chilometraggio, manutenzione, recarsi in officina, anche riparazioni in caso di incidente) e la generazione di un certificato che garantisca l’autenticità di tutte queste informazioni. Ovviamente questo aumenterà il valore di rivendita dell’auto e sarà un ottimo argomento per venderla nel mercato occasione†
L’Alfa Romeo sta anche approfittando dell’arrivo di questo SUV per introdurre una nuova strategia commerciale. Da un lato, per promuovere l’acquisto online dei propri veicoli. La garanzia sul Tonale è stata estesa a cinque anniche salgono a otto o 150.000 km nel caso delle batterie† ed è fatto Certificato Alfa Romeo, un’etichetta che mira a coniugare l’esperienza di acquisto di un’auto usata con quella di una nuova. Ultimo, i laboratori dovranno informare, per mezzo di un video, se un lavoro in officina è diventato gradualmente più costoso, in quale misura e di quale importo. In modo che il cliente possa rifiutare o interrompere queste nuove operazioni se non è soddisfatto.
Due finiture e autonomia di livello 2
La gamma che verrà proposta in vendita sarà composta da due sole finiture: Super sì Voi† Il primo è la base e può essere integrato con il pacchetto Sprint† Sul secondo puoi usare il . Inserisci veloce, sempre dinamico e sportivo. La dotazione, di serie o extra, a seconda del modello scelto, comprende climatizzatore bizona, browser, caricabatteria wireless, Impianto audio Harman Kardon, portellone elettriconota che abbiamo lasciato qualcosa (o qualcuno) sul sedile posteriore e un gran numero di assistenti alla guida (ADAS).
Tra questi ultimi si segnala il impianto frenante autonomo con riconoscimento di pedoni e ciclisti† il rilevatore di punti ciechi; quello della stanchezza e della sonnolenza del guidatore; una fotocamera a 360 gradi; il sistema anticollisione durante la retromarcia; il controllo della velocità di crociera intelligente adattivo o chi tiene l’auto in mezzo alla corsia. Cioè, i dispositivi che lo rendono un Auto autonoma di livello 2†